top of page

Consulente ABA 

Dott. ssa Daniela Baldi

Analista del comportamento

con certificazione internazionale BCBA

SINTESI DEL PROFILO PROFESSIONALE

Sono analista del comportamento certificata BCBA dal 2011 titolata con Master ABA post-laurea IESCUM, Master italiano approvato dal Board Certified Behavior Analyst (www.bacb.com). Sono specializzata in trattamenti intensivi precoci per bambini con disturbi dello spettro autistico ed ho maturato profonda esperienza direttamente sul campo operando con famiglie, bambini, istituzioni scolastiche e associazioni di settore. Redigo piani di intervento anche per bambini con disturbi del linguaggio o con disabilità cognitive. Mi occupo di formazione specifica rivolta a famiglie, insegnanti e terapisti per l’acquisizione di competenze nella gestione ottimale del comportamento dei bambini, volta alla riduzione dei comportamenti inadeguati e all’acquisizione di abilità funzionali alla vita quotidiana. Per ogni bambino di cui mi occupo redigo un piano d’intervento individualizzato affinchè sia applicato dalla famiglia e dai terapisti.



ESPERIENZE PROFESSIONALI

Da Febbraio 2016 a Settembre 2018: supervisore ABA in un centro a Milano ed, in seguito, a Cernusco sul Naviglio.

Da Marzo 2012 ad oggi: docente in molti corsi di formazione (ne descrivo in questa pagina solo alcuni), anche per alcune associazioni. Corsi di Parent Training e corsi in vari tipi di scuole (dagli asili nidi alle medie) per spiegare come applicare in contesto scolastico i principi dell'analisi del comportamento per promuovere una migliore inclusione dei bambini con disabilità.

Docente del corso per tecnici comportamentali RBT (Registered Behavior Technician) nelle edizioni di Marzo 2015, Giugno 2015 e Gennaio 2016, Aprile 2016, Novembre 2016, Marzo 2017, Ottobre 2017, Marzo 2018, Ottobre 2018, Marzo 2019.

 

Da Luglio 2015 Supervisore di terapisti nel registro internazionale RBT del BACB.

 

Da Marzo 2014 a Maggio 2014 e nell'anno 2016-2017:  docente al Master A.B.A. (Master Universitario di II livello) presso l’Università di Psicologia di Torino.

 

Da ottobre 2008 ad oggi: consulente ABA presso famiglie di bambini con autismo, disabilità cognitive o disturbi del linguaggio.

 

Ottobre 2013: docente di un corso di cinque incontri promosso dal Consiglio di Zona 7 di Milano per gli insegnanti delle scuole primarie e secondarie della zona 7 (con circa 110 partecipanti)

 
Da Settembre 2013: supervisione del tirocinio di diversi professionisti in varie parti d'Italia che si stanno preparando all'esame di certificazione internazionale BCBA 



2008-2010: tirocinio di 1500 ore in qualità di analista del comportamento (Supervisor ABA) presso famiglie di bambini appartenenti allo spettro autistico, sotto la supervisione dei professori di IESCUM Francesca Pergolizzi e Nanni Presti e della Dottoressa Crystal Slanzi certificata BCBA.​



Da ottobre 2007 ad ottobre 2008 terapista ABA.

 

STUDI E FORMAZIONE

Formazione principale:
 

30/09/2011: Certificazione internazionale BCBA (Board Certified Behavior Analyst), Certification Number: 1-11-9696 (www.bacb.com)



2008-2010: Master biennale post-laurea di II livello “L’analisi del comportamento: aspetti teorico-metodologici ed applicazioni al disturbo autistico” - IESCUM (Istituto Europeo per lo Studio del Comportamento Umano), Parma. Approvato dal Board Certified Behavior Analyst.



Da febbraio 2008 ad aprile 2008: Corso per operatori ABA Applied Behavior Analysis – Metodi di Intervento Intensivo e Precoce-  tenuto da IESCUM in collaborazione con la Cooperativa Sole – Como

 

Altri corsi di formazione e aggiornamento:

Febbraio 2019 - Luglio 2019: ADHD (deficit di attenzione e di iperattività) LIVE Webinar Series by Special Learning 

Febbraio 2019: Instructional Technique and Recent Research, Valerie Evans BCBA-D by CEUey

Gennaio 2019: Crisis Behavior Applications at Schools, Valerie Evans BCBA-D by CEUey

Gennaio 2019: Transitioning to the Supervised Fieldwork Standards Valerie Evans BCBA-D by CEUey

Aprile 2018: Achieving Independence: New Solutions That Help Students Surmount Barriers To Independent Demonstration Of Skills by Tamar Varnai, BCBA Special Learning

Giugno 2018: Innovative Prompting And Teaching Strategies For Students With Autism by Tamar Varnai, BCBA Special Learning

Giugno 2018: Teaching The Concepts Of Addition, Subtraction, And Multiplication by Tamar Varnai, BCBA Special Learning

Febbraio 2018: "Percorsi innovativi per adolescenti e giovani adulti con autismo e disabilità intellettive" Convegno organizzato da IESCUM

Agosto 2017:      "Treatement of severe problem behaviors"  by Tamar Varnai, BCBA Special Learning

10 Agosto 2017: "Transition Survival 104: Vocational Topics and Job Coaching" by Tamar Varnai, BCBA Special Learning

09 Agosto 2017:        "Speech Language Pathologist  (logopedisti) and BCBAs: How Do We Make Collaboration Work?" 

21 e 24 Luglio 2017: "Treating Food Refusal & Selectivity in Children with Autism Spectrum Disorders" by Tamar Varnai, BCBA Special Learning

28 Aprile 2017: Ethics and Best Practices in BCBA, BCaBA and RBT Supervision by Tamar Varnai, BCBA Special Learning

Marzo 2015: Analisi funzionale e trattamento dei problemi di comportamento in autismo by Gregory P. Hanley

 

Dicembre 2014: "The Language & Art of Social Skills" by Perry Hecht and Mindy Rosenthal 

 

16 Luglio 2014: "Introduction to Ethics and Client Rights" e "Ethical Dilemmas and Decisions in ABA" by autism Training Solutions 

 

Luglio 2014:  "Competency-based training module on BACB experience standards"

 

20 Dicembre 2013: 8-hr Supervisor Training di CEUey (corso richiesto dal BACB, entro il 31 Dicembre 2014, per poter continuare a supervisionare studenti che intendono presentarsi all'esame di certificazione internazionale BCBA e BCaBA)

 

Luglio 2013: “Evidence-Based Practice with Adolescents and Adults with Autism. Transitioning to Adulthood: Life, Love and Personal Competence”. Corso online tenuto da Peter F. Gerhardt, Advanced Training Solutions.

 

Maggio 2013: Workshop di tre giornate sulla guida protettiva e l'approccio funzionale al comportamento problema a San Lazzaro di Savena, Bologna. Workshop tenuto da Alastair Reid, Francesca Degli Espinosa BCBA-D ed Elena Clò BCBA.

 

Ottenimento della certificazione “Training Programme in Positive Handling Strategies within a Holistic Framework”.

 

Febbraio 2013: Corso "Improving the Social Behavior and Observational Learning Skills of Children with Autism"  Dr. Bridget Taylor BCBA-D, DataFinch Technologies

 

Novembre 2012: Corso "Comportamenti problema nell’autismo e nelle disabilità intellettive gravi, interventi e modelli applicativi" con relatori Prof. Richard Hastings e Dr. Roger Banks, Brescia. 



Novembre 2012: Corso "Essential Components of a High Quality School Program for Children and Teenagers with Autism" di Nashoba Learning Group



Novembre 2012: Corso "Sure, Go Ahead and Stim! Bringing High Frequency Ritualistic Behaviors Under Stimulus Control" di Nashoba Learning Group



Settembre 2012: Seminario intitolato  "Interventi intensivi e precoci per l’autismo. Evidenze scientifiche e sostenibilità. Esperienze internazionali a confronto"organizzato da IESCUM a Brescia.

2012: Corso Online “The iPad in Special Education: App Overload!"



2012: Corso avanzato "Train the practitioner – Secrets of modern parenting" ,  Florida Institute of Technology



​2012: Seminario "Behavior Analytic Approaches to Education and Instruction", Florida Institute of Technology



2012: Seminari di aggiornamento sugli ausili, seguiti online dal portale SIVA



2011: Ho avuto parte attiva nell’organizzazione ed ho partecipato al convegno “Autismo. Il ruolo e le responsabilità delle istituzioni, tra visibilità e invisibilità”



2011: Convegno "Insegnare il linguaggio a soggetti con autismo e disabilità correlate" tenuto da James Partington



2010: Corso "Sistema PECS (Picture Exchange Comunication System)- Come migliorare la comunicazione nei disturbi dello spettro autistico", tenuto da Michela Figini Mayers, Peschiera Borromeo (MI)



2010: Giornata introduttiva alla Comunicazione Aumentativa - Ospedale Maggiore di Milano, Dottoressa Antonella Costantino



2010: Seminario "La comunicazione iniziale" -  IRCCS Ospedale Maggiore di Milano, Dottoressa Antonella Costantino



2010: Laboratorio Libri su misura, organizzato da IRCCS Ospedale Maggiore Policlinico Milano, Dottoressa Antonella Costantino



2010: Corso "Strategie di Comunicazione Aumentativa e Alternativa nei disturbi dello spettro autistico"- Pat Mirenda



2010: Corso "Strategie di C.A.A. per bambini con disabilità cognitive e problemi di comportamento" - Pat Mirenda



2010: Corso "Categorization, Perceptual Classes and Equivalence Classes: Theory and applications to problem solving and language acquisition", docente Lanny Fields, Ph. D., a Milano  in sede IULM



2010: Seminario “Autismo e scuola”, organizzato da ANGSA Lombardia Onlus, Milano



2009: Corso "Training Staff and Parents with Autistic Children" - Peter Sturmey, Ph.D. Parma



2009: "Interventi intensivi e precoci per l'autismo" -  Daniel Gould, Ph.D. e BCBA, e Paula Braga-Kenyon, BCBA NECC - New England Center for Children. Settimana intensiva a Feltre



2008: Corso "Denver Model: Intervento precoce e sostegno ai genitori di bambini con autismo" – tenuto da Sally Rogers all’Università  IULM di Milano



2008: "Metodologia della ricerca e analisi del comportamento" – tenuto da Philip Chase della West Virginia Univesity – Settimana intensiva a Feltre



2008: Corso "VB-MAPP and Early Intensive Behavior Intervention Programs (EIBI)" - Crystal Slanzi, Parma



2007: Workshop “Intervento Precoce ABA e Verbal Behavior nell’autismo” tenuto a San Donato Milanese da Robert Schramm BCBA



1993: Laurea in Scienze dell’Informazione - Università degli Studi di Milano

1987: Maturità scientifica - Liceo Scientifico "R.Donatelli" di Milano

bottom of page